Bestseller
Perché è utile una pettorina per cani?
Vuoi offrire al tuo cane il massimo comfort e sicurezza durante ogni passeggiata. Con una pettorina, la pressione viene distribuita uniformemente su torace e spalle – in questo modo si proteggono collo e colonna vertebrale, riducendo significativamente il rischio di lesioni. Soprattutto per i cani che tirano molto al guinzaglio, una pettorina ben aderente è indispensabile, poiché impedisce che la pressione si concentri su zone sensibili e permette al tuo amico a quattro zampe di muoversi liberamente e senza ostacoli. Inoltre, una pettorina offre numerosi altri vantaggi: supporta il movimento naturale del tuo cane e gli permette di esprimersi comodamente e senza restrizioni – ideale per lunghe passeggiate, escursioni o giochi all’aperto. Una pettorina dal design ergonomico contribuisce a distribuire uniformemente la tensione anche quando il cane tira con forza. Allo stesso tempo, migliora la gestione del guinzaglio.
Quali tipi di pettorine esistono?
Esistono diversi tipi di pettorine tra cui scegliere, a seconda delle esigenze e delle preferenze:
- Pettorina ad H: Il modello classico con una striscia sulla schiena e due anelli che circondano collo e torace.
- Pettorina norvegese: Una fascia orizzontale sul petto, collegata ai lati con la fascia sul corpo, offre un sostegno extra.
- Pettorina Step-In: Questa pettorina si infila facilmente dalle zampe anteriori – quasi come un "pantalone" – e si collega sopra le spalle.
- Pettorina a Y: Grazie alla forma ergonomica a Y, si adatta perfettamente alla struttura naturale del corpo del cane e distribuisce la pressione in modo uniforme su torace e spalle. Questo allevia collo e colonna vertebrale, garantendo al contempo la massima libertà di movimento.
A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista una pettorina?
Quando acquisti una pettorina, considera i seguenti aspetti:
Materiali di alta qualità
Una pettorina di alta qualità è realizzata con materiali resistenti e lavorazione precisa – caratteristiche imprescindibili. Che tu preferisca una classica pettorina ad H o una ergonomica a Y, potrai contare su un prodotto che garantisce massima sicurezza e qualità. Le nostre pettorine sono dotate di cinghie robuste, un anello a D affidabile e una chiusura a scatto sicura (collezione Apex) o fibbie in ottone (pettorine in pelle), che insieme assicurano una tenuta ottimale. Il design ben studiato e l’estetica elegante in vari colori rendono ogni pettorina un vero e proprio colpo d’occhio.
Taglia corretta e buona vestibilità
La taglia corretta e una buona vestibilità sono fondamentali affinché la pettorina si adatti perfettamente ed eviti punti di pressione. Misura accuratamente la circonferenza toracica del tuo cane – che sia XXS, XS, S, M, L o XL. Una pettorina su misura – che sia H, Y, Step-In o norvegese – garantisce comfort e libertà di movimento, soprattutto nella parte anteriore. I cani piccoli e i cuccioli traggono particolare beneficio da una pettorina ben adattata, poiché evita scivolamenti e fastidiosi punti di pressione. Il design a Y delle pettorine William Walker offre molta più libertà di movimento rispetto ad altri marchi. Il tuo cane sentirà la differenza – e anche tu, grazie a una migliore gestione del guinzaglio.
Massimo comfort grazie all’imbottitura
Il comfort è essenziale per passeggiate rilassate – e l’imbottitura di alta qualità gioca un ruolo fondamentale. Zone imbottite strategicamente posizionate su torace e spalle distribuiscono la pressione in modo uniforme, proteggendo il corpo del cane e garantendo libertà di movimento. Il nostro design unisce i vantaggi di una classica pettorina da petto con quelli di una pettorina morbida e avvolgente. Così il tuo cane godrà di un comfort senza pari anche durante le uscite più lunghe – un vero vantaggio per cane e umano.
Accessori abbinati
Per completare il tuo look, non dimenticare gli accessori abbinati. Completa la tua pettorina con guinzagli di alta qualità e collari eleganti nello stesso stile e materiale. Una scelta coordinata non solo dona un look armonioso, ma migliora anche la sicurezza e la conduzione al guinzaglio. Che tu usi una pettorina a Y o ad H – con il guinzaglio giusto e gli accessori adatti, sarai perfettamente equipaggiatə e creerai un insieme funzionale ed esteticamente curato.
Quali pettorine offre William Walker?
Nonostante la pettorina a Y sia il design più complesso da realizzare, William Walker punta esclusivamente su questo modello. Secondo noi, nessun altro tipo di pettorina offre una vestibilità così buona e allo stesso tempo così tanti vantaggi per salute e conduzione al guinzaglio. La pettorina a Y si adatta in modo ergonomico alla forma naturale del corpo del cane e garantisce una distribuzione uniforme della pressione, riducendo così il rischio di lesioni – soprattutto nei cani che tirano. Più libertà di movimento e migliore controllo – un vero plus per ogni passeggiata.
William Walker offre pettorine a Y in due collezioni esclusive:
- Collezione Apex: Nylon robusto, imbottitura in neoprene e accessori in alluminio. Leggera, regolabile e facile da indossare grazie alla chiusura a scatto.
- Pettorine in pelle: In morbida pelle nappata con dettagli in ottone e imbottitura sul petto. Perfette in abbinamento alla collezione Plain, per un design classico ed elegante.
Come scegliere la taglia giusta?
La taglia giusta è essenziale per il comfort del tuo cane. Misura la circonferenza del torace nella parte più ampia e confronta il dato con la nostra tabella taglie. Così ti assicuri che la pettorina non sia né troppo stretta, causando punti di pressione, né troppo larga, compromettendone la stabilità. Le taglie disponibili vanno da XXS/XS, XS/S, S/M, M/L fino a XL/XXL.
Come prendersi cura delle pettorine
Per mantenere la tua pettorina in ottimo stato nel tempo, segui questi consigli:
- Pulizia regolare: Pulisci la pettorina con un panno umido e un detergente delicato per rimuovere polvere e sporco.
- Trattamento delicato: Evita prodotti aggressivi che potrebbero danneggiare il materiale.
- Cura delle pettorine in pelle: Usa prodotti specifici per mantenere la pelle morbida e prevenire screpolature.
- Asciugatura corretta: Lascia asciugare all’aria – ma non alla luce diretta del sole, per evitare danni al materiale.
Con questi consigli, sarai ben preparatə per scegliere la pettorina ideale per il tuo amico a quattro zampe – combinando sicurezza, comfort e stile in perfetta armonia.